Associazione Evangelica
Alfa & Omega
Via Pietro Nenni, 46 bis
93100 Caltanissetta
CCIAA di Caltanissetta 03658931211
P. IVA 01536850850
Tel 0934 516 692
Fax 0934 193 6045
TRE LIBRI AL PREZZO DI UNO
(paghi "Chi sono i purutani?" e ricevi in omaggio altri 2 libri)
Chi furono questi grandi uomini di fede chiamati “puritani”? Dove vivevano? Cosa fecero? Cosa insegnarono? Erroll Hulse presenta al lettore i teologi più raffinati che siano mai esistiti. Non si preoccupa soltanto di narrarne la storia, ma cerca di suscitare un entusiasmo per i puritani, al fine di trarre dei benefici dalla loro equilibrata teologia, esperienza e pratica.
Errol Hulse spiega che i puritani furono cristiani che ebbero una profonda visione teologica, i quali pregavano affinché la Terra fosse riempita della conoscenza della gloria del Signore come le acque coprono il fondo del mare. Storicamente l’epoca puritana è quella che meglio di ogni altra può fornire l’insegnamento e l’esempio che producono una vita cristiana santa e stabile.
In omaggio 2 scritti fondamentali di due tra i puritani più influenti: La tentazione (John Owen); La canna rotta e il lucignolo fumante (Richard Sibbes
Ogni cristiano può cadere, rapidamente e facilmente, di fronte a problemi spirituali di vario tipo. Per questo motivo, gli scritti sperimentali dei predicatori puritani si propongono di dare una mano d'aiuto a quei credenti deboli e travagliati, risollevandoli e riportandoli a godere la gioia della salvezza e della pace con Dio nello Spirito Santo.
La tentazione (John Owen)
Owen dimostra notevole sensibilità spirituale rispetto alle “macchinazioni” di Satana e grande penetrazione nel cuore umano. Con molta schiettezza, toglie la cortina dell’anima facendoci vedere la crudeltà del nostro nemico, la realtà della nostra inclinazione a peccare e i modi in cui, spesso, la nostra concupiscenza ci tradisce collaborando con il Diavolo per farci entrare in tentazione. Questa lettura, quindi, ci metterà di fronte a verità scomode e dolorose. Tuttavia, quale buon medico dell’anima, Owen ci assiste mostrandoci perché cadiamo e preparandoci per dei momenti di tentazione particolarmente intensi. Ci spiega, inoltre, il motivo per cui i nostri sforzi spesso falliscono, spingendoci a pensare con cura ai pericoli che corriamo e a renderci conto di quando stiamo per entrare in tentazione» (Jeremy Walker, dall’“Introduzione all’edizione italiana”).
La canna rotta e il lucignolo fumante (Richard Sibbes)
Ciò che rende particolarmente pregiato questo discorso di Richard Sibbes, è il fatto che suggerisca dei consigli eccezionalmente utili ai cristiani che attraversano momenti difficili, prove e tentazioni. Sibbes spiega che, poiché il cristianesimo ha Dio dalla sua parte, deve aspettarsi che Satana faccia tutto ciò che è nelle sue possibilità per scoraggiarlo ed abbatterlo. Perciò è compito dei predicatori rialzare il credente afflitto, fortificandolo ricordandogli la promesse di Dio.
Associazione Evangelica
Alfa & Omega
Via Pietro Nenni, 46 bis
93100 Caltanissetta
CCIAA di Caltanissetta 03658931211
P. IVA 01536850850
Tel 0934 516 692
Fax 0934 193 6045
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra cookie policy. | |
ACCETTO |